“La fortuna rende stolto chi favorisce troppo.”

La fortuna rende stolti coloro che favorisce.
Sententiae

Originale

Fortuna nimium quem fovet, stultum facit.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fortuna
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

“La fortuna rende stolto quello che vuole dannare!”
Stultum facit Fortuna, quem vult perdere.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La fortuna toglie il senno a chi vuol perdere.
Sententiae

Publio Terenzio Afro photo

“La fortuna favorisce i forti.”

I, 4, 203
Fortes fortuna adjuvat.
Phormio

Epicuro photo

“Meglio essere senza fortuna ma saggi che fortunati e stolti.”

135
Lettera a Meneceo (sulla felicità)

“[…] Sul'avvinto amore
passan le voci degli stolti, il fiero
urlo dei nembi e il mal della fortuna […]”

Guglielmo Felice Damiani (1875–1904) poeta e pittore italiano

Origine: La casa paterna, p. 61

Torquato Tasso photo
Erasmo da Rotterdam photo

“La fortuna ama le persone non troppo sensate.”

Erasmo da Rotterdam (1466–1536) teologo, umanista e filosofo olandese
Bertolt Brecht photo
Massimo Gramellini photo
Marco Valerio Marziale photo

“La fortuna dà troppo a molti, a nessuno abbastanza.”

Marco Valerio Marziale (40–104) poeta ed epigrammista romano

XII, 10.2

Francesco Andreini photo

“La vera Nobiltà non consiste nei beni della Fortuna, né meno in quelli della Natura; ma solo in quelli dell'animo, per li quali l'huomo si rende quasi simile agli Dei.”

Francesco Andreini (1548–1624) attore e drammaturgo italiano

in prefazione da Le bravure del capitano Spavento, Giacomo Antonio Somasco, 1609

Argomenti correlati