“Rimedio al dolore dell'offeso è il dolore del nemico!”

Il dolore del nemico è un rimedio al dolore dell'offeso.
Sententiae

Originale

Laeso doloris remedium inimici est dolor.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
nord-est , dolore
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

“Rimedio ad ogni dolore è la pazienza!”
Cuivis dolori remedium est patientia.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Sesto Properzio photo
Emil Cioran photo
Charles Louis Montesquieu photo
Dorothy Parker photo
Saˁdi photo
Alessandro Baricco photo

“Sperare è vivere, è dare senso al presente, è camminare, è avere ragioni per andare avanti. Contro i dolori dell'anima esistono solo due rimedi, la speranza e la pazienza.”

Libro di Marta Gierut (1977-2005) 'Ill volto e la maschera, poesie e opere', Editoriale Giorgio Mondadori, Milano 2012.

Aśvaghoṣa photo

“Assassina della bellezza, rovina della forza, grembo del dolore, tomba del piacere, distruzione dei ricordi, nemica dei sensi: questa […] si chiama vecchiaia.”

Aśvaghoṣa (80–150) monaco buddhista, poeta e filosofo indiano

l'auriga: dal Canto III, § 30
Le gesta del Buddha

Argomenti correlati