“Chi loda sé stesso, subito trova chi lo deride.”

Sententiae

Originale

Qui se ipse laudat, cito derisorem invenit.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
stesso
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

“Quando la donna che t'ama, ti loda, non t'insuperbire: loda sé stessa.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Sessanta

Giulio Cesare Croce photo

“Chi loda uno innanzi che l'abbia praticato, spesso si dà delle mentite a se stesso.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Fëdor Dostoevskij photo

“La malattia e l'umore morboso stanno alla radice della nostra stessa società, e intanto chi osa notarlo e indicarlo ha subito contro di sé lo sdegno generale.”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo

Origine: Dalla lettera a E. A. Štakenštejner, 15 giugno 1879; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.

Agostino d'Ippona photo
Dietrich Bonhoeffer photo
Michael Connelly photo

“Felice l'uomo che trova rifugio in se stesso.”

Michael Connelly (1956) scrittore statunitense

da Il ragno

“La passione trova in se stessa le proprie giustificazioni.”

Iris Murdoch (1919–1999) scrittrice inglese

Origine: La ragazza italiana, p. 90

Baruch Spinoza photo
John Locke photo
Federico Bernardeschi photo

“Buffon […] è un campione che non ti aspetti; si mette subito al tuo stesso livello.”

Federico Bernardeschi (1994) calciatore italiano

Origine: Da un'intervista a La Gazzetta dello Sport; citato in Bernardeschi: "Per me la Juventus è Buffon" http://www.juvelive.it/2017/02/05/bernardeschi-la-juventus-buffon/, Juvelive.it, 5 febbraio 2017.

Argomenti correlati