“Quando la donna che t'ama, ti loda, non t'insuperbire: loda sé stessa.”
Sessanta
Sententiae
Qui se ipse laudat, cito derisorem invenit.
“Quando la donna che t'ama, ti loda, non t'insuperbire: loda sé stessa.”
Sessanta
“Chi loda uno innanzi che l'abbia praticato, spesso si dà delle mentite a se stesso.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: Dalla lettera a E. A. Štakenštejner, 15 giugno 1879; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.
25, 4
Discorsi
“Felice l'uomo che trova rifugio in se stesso.”
da Il ragno
“La passione trova in se stessa le proprie giustificazioni.”
Origine: La ragazza italiana, p. 90
“Buffon […] è un campione che non ti aspetti; si mette subito al tuo stesso livello.”
Origine: Da un'intervista a La Gazzetta dello Sport; citato in Bernardeschi: "Per me la Juventus è Buffon" http://www.juvelive.it/2017/02/05/bernardeschi-la-juventus-buffon/, Juvelive.it, 5 febbraio 2017.