“È preferibile affidarsi al proprio coraggio che alla fortuna!”

È meglio affidarsi alle proprie capacità che alla sorte.
Sententiae

Originale

Virtuti melius quam fortunae creditur.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
proprio
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Nicolás Gómez Dávila photo

“Govi ha usato il dialetto per fare la propria fortuna, Marzari ha usato la propria bravura per fare la fortuna del dialetto.”

Vito Elio Petrucci (1923–2002) poeta, giornalista e commediografo italiano

Origine: Citato in Gian Domenico Solari, Io, Marzari ed i suoi amici, Edicolors, Genova, 2005, p. 25. ISBN 88-88929-18-5

Hans Urs Von Balthasar photo
Cornelio Nepote photo

“Sono i loro propri costumi che plasmano la fortuna degli uomini.”

Cornelio Nepote (-100–-25 a.C.) storico romano

da Áttico, XI, in Storici latini
Attribuite

Petronio Arbitro photo

“La fortuna è di vetro, proprio quando splende si infrange.”

Petronio Arbitro (27–66) scrittore, filosofo

traduzione di Andrea Aragosti
Il Satyricon

Alain de Botton photo

“La libertà di pensare è il coraggio di imbattersi nei propri demoni.”

Alain de Botton (1969) scrittore svizzero

Esercizi d'amore

Friedrich August von Hayek photo
Tito Maccio Plauto photo
André Malraux photo

Argomenti correlati