“Anima mia, resta seduta come un paziente spettatore; | Non giudicare la commedia prima che sia finita; | Nella trama ci sono molti cambiamenti; ogni giorno | Parla una nuova scena; l'ultimo atto corona la commedia.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Augusto photo

“[Ultime parole] La commedia è finita. Applaudite!”

Augusto (-63–14 a.C.) primo imperatore romano antico

citato in Svetonio, Vite dei Cesari, Aug. II, 97-99
Acta est fabula. Plaudite!

Marco Tullio Cicerone photo

“La vecchiaia è il compimento della vita, l'ultimo atto della commedia.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

Origine: De senectute, XXIII

Marty Feldman photo

“La commedia, come la sodomia, è un atto contro natura.”

Marty Feldman (1934–1982) attore, regista e sceneggiatore britannico

dal Times di Londra, 9 giugno 1969

Maria Grazia Cucinotta photo
Mario Monicelli photo

“La commedia all'italiana è finita, quando i registi hanno smesso di prendere l'autobus.”

Mario Monicelli (1915–2010) regista italiano

Origine: Citato in Carlo Faricciotti, Monicelli: "muoiono soltanto gli stronzi" http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2015/05/15/monicelli-muoiono-soltanto-gli-stronzi/, IlGiornaleOff.IlGiornale.it, 15 maggio 2015.

Jean Cocteau photo
Aldous Huxley photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“L'autore della commedia sono io. Ma l'autore figura anche come personaggio nella commedia (come nelle commedie di Pirandello) [la parentesi è di Putnam, non mia].”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: L’autore della commedia sono io. Ma l’autore figura anche come personaggio nella commedia (come nelle commedie di Pirandello)[la parentesi è di Putnam, non mia]{la parentesi quadra è di Piattelli Palmarini}.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 95

Argomenti correlati