“Ma la questione della peste – nel suo significato non solo patologico, bensì morale, ontologico e metafisico – era già stata posta da Lucrezio e, prima ancora, da Anassimandro. La peste è destino, ma anche, se misurata sul metro dell'etica, colpa di un uomo che, facendo parte della natura, ne condivide il carattere malvagio o, almeno, insensato.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Roberto Esposito photo
Roberto Esposito 3
filosofo italiano 1950

Citazioni simili

Roberto Esposito photo
Giacomo Leopardi photo

“L'egoismo è sempre stata la peste della società, e quanto è stato maggiore, tanto peggiore è stata la condizione della società.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

670–671; 1898, Vol. II, p. 123

Julius Evola photo
Roland Dalbiez photo

“Per gli adolescenti i genitori sono come la peste.”

Sarah Palmer: p. 135
Il diario segreto di Laura Palmer

Albert Camus photo
Fred Vargas photo
Sem Benelli photo

“Chi non beve con me, peste lo colga!”

Sem Benelli (1877–1949) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

da La cena delle beffe, 1908

Robert Anson Heinlein photo

“L'etica è più una questione di opinioni che una scienza. La morale è una consuetudine più che una legge naturale.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

da A noi vivi

Argomenti correlati