“[Sulle candidature del PD alle elezioni 2008] Nessun suggerimento sui nomi. Valutazioni di merito, sì. A cominciare dalla padronanza della grammatica e della sintassi. Oggi taluni esponenti politici sconfinano nell'analfabetismo…”

Origine: Dall'intervista al Mattino, 22 febbraio 2008.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gianfranco Rotondi photo

“Ho confermato a Klauscondicio la mia candidatura a premier per le prossime elezioni politiche. Sono pronto a sfidare Renzi, ho già avvertito Berlusconi.”

Gianfranco Rotondi (1960) politico italiano

Origine: Klauscondicio è un canale Youtube che raccoglie le interviste di Klaus David a personaggi di spicco dell'attualità e della politica.

Stefano Fassina photo

“Che cosa si impara in otto anni di esposizione quotidiana alla televisione? Si impara a rispettarla, per cominciare. In taluni casi ad ammirarla, anche. A riconoscerne e proclamarne i meriti. Magari involontari. Ma meriti, comunque. So bene che questo irriterà il lettore.”

Beniamino Placido (1929–2010) giornalista, critico letterario e conduttore televisivo italiano

Origine: Da Addio mio video http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/04/11/addio-mio-video.html?ref=search, la Repubblica, 11 aprile 1993.

Anna Finocchiaro photo
Silvio Berlusconi photo

“[Leggendo il contratto con gli italiani] Nel caso che al termine di questi 5 anni di governo almeno 4 su 5 di questi traguardi non fossero stati raggiunti, Silvio Berlusconi si impegna formalmente a non ripresentare la propria candidatura alle successive elezioni politiche.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2001
Origine: Dal contratto con gli italiani; letto durante la trasmissione televisiva Porta a Porta, Rai 1, 8 maggio 2001.

Paola Taverna photo

“[Ultime parole famose] Chi ha votato PD ed oggi si ritrova al governo questo PD, oggettivamente, io ho delle serie preoccupazioni per loro, non sono in campagna elettorale, ma loro dovrebbero farla e farla seriamente, perché non li rivoterà più nessuno.”

Paola Taverna (1969) politica italiana

Origine: Dall'intervista a Servizio Pubblico, La7; visibile su Tv.ilFattoQuotidiano.it http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/04/03/servizio-pubblico-taverna-m5s-non-rivotera-piu-nessuno-pd/273007/, 3 aprile 2014.

Lucio Battisti photo

“Sul viso la sintassi | non ha imperio | non ha nessun comando.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da La voce del viso

Piero Fassino photo

“[Ultime parole famose nel 2009] Il Pd non è un taxi su cui chiunque può salire. Se Grillo vuole fare politica fondi un partito. Metta in piedi un'organizzazione, si presenti alle elezioni e vediamo quanti voti prende. E perché non lo fa?”

Piero Fassino (1949) politico italiano

Origine: Citato in Giuditta Mosca, Dalla foto di Bersani in «Grillo Style» alla battuta di Fassino sul leader dei 5 Stelle (se vuol far politica fondi un partito). Il web non risparmia nessuno http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-02-28/dalla-foto-bersani-grillo-200956.shtml?uuid=AbsRLRZH, ilSole24ore.com, 28 febbraio 2008. e in Piero Fassino e la profezia su Beppe Grillo http://www.huffingtonpost.it/2013/02/27/piero-fassino-e-la-profezia-su-beppe-grillo_n_2771363.html, HuffingtonPost.it, 27 febbraio 2013.

Edmond Jabès photo

“Il sogno di ogni scrittore è cambiare le persone e questo è un sogno spesso irrealizzabile. L'avanguardia lavora sovvertendo grammatica e sintassi. Ma l'unica cosa che muove il mondo e le persone, in realtà, è la chiarezza.”

Edmond Jabès (1912–1991) poeta francese

citato da Paul Auster nell'intervista di Maria Serena Palieri, Lessico dell'imprevisto, l'Unità, 25 luglio 2004

Argomenti correlati