“Mi sono sempre preoccupato di conservare una certa distanza e penso che si debba sempre tenersi stretta una parte del proprio io e non essere mai totalmente convinto della giustezza di quello che si fa. La fede dovrebbe sempre essere temperata dalla moderazione.”
Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 175.
Argomenti
arte , fede , citata , distanza , essere , giustezza , moderazione , parte , stretta , traduzione , proprioJohn Kenneth Galbraith 15
economista, funzionario e diplomatico canadese 1908–2006Citazioni simili

Origine: Sul dolore. Parole che non ti aspetti, p. 213

“Ciascuno, per quanto è in suo potere, cerca sempre di conservare il suo essere.”
II cap., VIII art., 1992

da una lettera del 5 settembre 1644; p. 35

“La moderazione nel carattere è sempre una virtù, ma la moderazione nei principi è sempre un vizio.”
citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003
I diritti dell'uomo

“L'amore è indefinibile e non è detto debba esser sempre monumentale.”
Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 183

“Non è che tu debba essere sempre ispirata, puoi anche affidarti tranquilla alla stanchezza.”
libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942