“div align=right>La banda di Melissa
Fame, ossessione. Eppure, quando agli amministratori di Melissa, dopo i fatti di Fragalà, fu chiesto di che cosa avessero più urgente bisogno, risposero che avrebbero gradito gli strumenti musicali per ricostituire la banda comunale
Da allora, e son passati quattordici anni, trombe e tamburi a Melissa suonano da soli, e i loro inni li ascoltano solo i morti della gran giornata contadina, per i quali è stato ucciso il sonno della vita e il sonno della bara.”

Origine: Calabria grande e amara, p. 26

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Scott Westerfeld photo
William Shakespeare photo
Fulton Oursler photo
Giancarlo De Cataldo photo

“In Romanzo criminale 2 ci saranno sorprese: racconteremo gli anni '80, recuperando parti del romanzo ma anche fatti veri per descrivere il rapporto perverso che si creò tra la banda della Magliana e i terroristi e i pezzi deviati dello stato. Tutta la nuova serie avrà come tema "Chi ha ucciso il libanese?"”

Giancarlo De Cataldo (1956) scrittore, drammaturgo e magistrato italiano

e la risposta non sarà scontata.
Origine: Citato in Cosa resterà di questi anni Ottanta http://mag.sky.it/mag/cinema/2010/04/13/romanzo_criminale_2_set_giancarlo_de_cataldo.html, Sky.it, 13 aprile 2010.

Carlo Cassola photo
Giovannino Guareschi photo
Gaio Valerio Catullo photo
Charles Bukowski photo
Marcello Marchesi photo

“Non ho fame. Non ho sete. Non ho caldo. Non ho freddo. Non ho sonno. Non mi scappa niente. Come sono infelice.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 28

Argomenti correlati