“È carattere comune agli uomini di genio il rappresentare quasi pienamente quel che il loro secolo porta di distintivo. La storia d'un popolo in certo qual modo si epiloga in quella del suo fondatore, il quale senza saperlo, posa il principio per cui quel popolo sussiste; e che i successori di esso non hanno che a comprendere e a sviluppare; per modo che se quel popolo se ne scosta, perisce.”
in Proemio, p. 9
Biografie per corredo alla Storia universale
Argomenti
uomini , carattere , comune , distintivo , epilogo , fondatore , genio , modo , popolo , posa , principe , principio , secolo , storia , successore , rappresentare , portaCesare Cantù 57
storico, letterato e politico italiano 1804–1895Citazioni simili
La storia del tranvai, p. 82
Parlare italiano

I would like people to remember me as a caring individual, close to the people, not removed from them, trying to do my duty in the best way I knew how

L'arte di comandare, Aforismi politici

“In fondo la politica non è altro che un certo modo di agitare il popolo prima dell'uso.”
Citazioni di Talleyrand
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano 1991-2001, Baldini e Castoldi, § 91

dall'intervento durante la manifestazione leghista davanti alla prefettura di Bergamo, 8 dicembre 2007; citato in «Il nostro popolo pronto ad attaccare» http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_08/bossi_momento_attacco_183b1bbe-a57c-11dc-87a0-0003ba99c53b.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 2007