“La storia de' popoli dell'Asia media comincia appena appena a stenebrarsi; quella dei Tibetani non va più indietro del VII secolo; del XII quella dei Mongoli; la storia delle più importanti nazioni turche s'innestò su quella degli Arabi, e prese la tinta del corano. Il primo eroe storico de' Tibetani, re Strongdsan Gambo, che propagò nel suo regno il buddismo, è ritenuto emanazione della divinità buddista, non meno che i suoi successori. Anche fra i Mongoli, Gengis-kan passa per figlio di Cormusda (Hormus?), signore del mondo materiale; ma Tibetani e Mongoli hanno antichi canti eroici, fra cui merita attenzione quello che parla in particolare del tibetano Gesser-kan, figliolo anch'egli di Cormusda, e rammentato pure negli annali chinesi.”

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 14

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Cesare Cantù photo
Cesare Cantù 57
storico, letterato e politico italiano 1804–1895

Citazioni simili

Dalai Lama photo
Cesare Cantù photo
Dante Alighieri photo

“Chi è costui che sanza morte | va per lo regno de la morta gente?”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

demoni: VIII, 84-85

Lobsang Rampa photo

“Noi tibetani siamo fermamente convinti che l'intero destino degli individui sia scritto sul palmo della mano.”

Lobsang Rampa (1910–1981) scrittore britannico

Origine: Il terzo occhio, p. 41

“Un popolo non comincia a vivere quando la storia comincia a scrivere.”

Simion Mehedinţi (1868–1962) geografo rumeno

Origine: Che cos'è la Transilvania?, p. 127

Francesco di Paola photo

Argomenti correlati