
“Catone non poteva vivere, che uomo libero, e quando la libertà morì, morì Catone.”
Pier delle Vigne, p. 415
Saggi critici
da De constantia sapientis, traduzione di G. Viansino
“Catone non poteva vivere, che uomo libero, e quando la libertà morì, morì Catone.”
Pier delle Vigne, p. 415
Saggi critici
“[Sulla morte:] Catone se la dette, Socrate l'aspettò.”
da Barnevelt, IV, 7
dalla lettera inviata da Costanza il 30 maggio 1416 a Leonardo Bruni, in Lettere, II 6
“GIUSTIZIA E LIBERTÀ
PER QUESTO MORIRONO
PER QUESTO VIVONO”
epitaffio riportato sulla lapide di Carlo e Nello Rosselli, cimitero di Trespiano, Firenze; da Uomini e città della Resistenza: discorsi, scritti ed epigrafi, a cura di Sergio Luzzatto, Laterza, 2006
“Non esiste né bene né male se non c'è la libertà di disobbedire.”
The Art of Loving
citato in Oriana Fallaci, Intervista con la storia, pp. 325-326