
„Qualsiasi cosa la mente dell'uomo possa concepire e crederci, può essere raggiunta.“
— Napoleon Hill scrittore e saggista statunitense 1883 - 1970
De brevitate vitae
— Napoleon Hill scrittore e saggista statunitense 1883 - 1970
— Tito Lucrezio Caro, libro De rerum natura
Origine: De rerum natura, Posizione nell'opera sconosciuta, p. 58; 2007
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati
— Epicuro filosofo greco antico -341 - -269 a.C.
da Sul fine
— Carlo Goldoni drammaturgo italiano 1707 - 1794
Pamela (c. 1750)
— Helen Keller scrittrice, attivista e insegnante statunitense 1880 - 1968
— Elena Ferrante, libro Storia della bambina perduta
Storia della bambina perduta
— Ezra Pound poeta, saggista e traduttore statunitense 1885 - 1972
Aforismi e detti memorabili
— Christopher Paolini, libro Eldest
Oromis
Eldest
— Bertrand Russell filosofo, logico e matematico gallese 1872 - 1970
Authority and the Individual
— Shunryū Suzuki monaco buddhista 1904 - 1971
Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 50
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Quattro stracci
D'amore di morte e di altre sciocchezze
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Sillogismi dell'amarezza
— Frances Hodgson Burnett, Il giardino segreto
The Secret Garden
— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
Diario Minimo
— Federico De Roberto, libro L'Imperio
L'Imperio
— Jaroslav Drobný tennista e hockeista su ghiaccio cecoslovacco 1921 - 2001
— Marshall McLuhan sociologo canadese 1911 - 1980
Aforismi e profezie
— Thomas Macaulay storico e politico britannico 1800 - 1859
— Shirley Jackson, libro L'incubo di Hill House
The Haunting of Hill House