“Eroico è rimasto l'aggettivo a buon mercato, fratello di epico. Nessuna coscienza democratica — che dovrebbe essere anzitutto schiettezza, rispetto dei giusti valori dell'unicuique suum — l'ha "ridimensionato". Si dà, come ieri, a chiunque perda la vita per la nazione (i morti di Kindù, i carabinieri uccisi in Alto Adige, ecc.), cioè ai suoi creditori privilegiati: verso i quali, con quel titolo fisso, quasi sempre improprio, la nazione sembra volersi sdebitare. L'eroismo è un modo, particolare, di spendere la vita (la vita e non necessariamente il sangue); e noi ne facciamo invece un modo generale: confondiamo il grado, di quel credito, con la categoria.”

—  Franco Fochi

Forze vive e operanti, p. 256

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Sukarno photo

“La nostra nazione è una nazione rimasta allo stadio agrario e per questo non può essere altro che una nazione religiosa, una nazione che crede nei miracoli.”

Sukarno (1901–1970) politico indonesiano

Origine: Citato in Passa per la "democrazia guidata, la via al socialismo in Indonesia?" https://archivio.unita.news/assets/main/1959/11/24/page_003.pdf, L'Unità, 24 novembre 1959

Henry James photo

“La civiltà di una nazione dovrebbe essere misurata in base alla deferenza verso il sesso debole.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense

p. 274

Zhao Ziyang photo
Clementino photo

“Rimane solo il vento | a noi artisti, | sempre di più | con la valigia in mano | varchiamo una nazione | che non dà opportunità | o valore | a quello che inventiamo.”

Clementino (1982) rapper e attore teatrale italiano

da <nowiki>'</nowiki>O vient<nowiki>'</nowiki>, n. 2
Mea culpa

Checco Zalone photo

“L'amore non ha religione | nessun confine, nessuna nazione | né americano, né bolscevica | l'amore è quando lei ti dà (quando lei ti dà) quando lei ti dà (ti dà, ti dà) la vita.”

Checco Zalone (1977) cabarettista, comico e musicista italiano

da L'amore non ha religione, n. 2
Che bella giornata

Gianfranco Fini photo
Jorge Rafael Videla photo
Serž Sargsyan photo

“Senza dubbio, il riconoscimento del termine genocidio da parte dei turchi sarebbe la via più breve verso una riconciliazione tra le nostre nazioni. È una mia ferma convinzione: se questo sarà fatto e sarà fatto sinceramente, credo che in un breve periodo di tempo le nostre relazioni, cioè le relazioni tra le nazioni turca e armena potranno elevarsi verso un nuovo, più alto livello.”

Serž Sargsyan (1954) politico armeno

Origine: Citato in Il presidente armeno: il riconoscimento del genocidio essenziale per le relazioni con la Turchia http://it.euronews.com/2015/04/22/il-presidente-armeno-il-riconoscimento-del-genocidio-essenziale-per-le/, Euronews.it, 22 aprile 2015.

Benjamin Graham photo
Haile Selassie photo

Argomenti correlati