“Credere o non credere, questo è il problema. È, come dice François Jacob, una questione di «gusto», una questione di scelta. Credere o non credere in Dio è e resta una scelta individuale che deve essere rispettabile e rispettata. È uno dei fondamenti essenziali della libertà.”

Dio e l'impresa scientifica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Antonino Zichichi photo
Fëdor Dostoevskij photo

“La fede si riduce a questo problema angoscioso: un colto, un europeo del nostro tempo può credere, credere proprio alla divinità del figlio di Dio Gesù Cristo?”

da Taccuini per I Demoni, a cura di Ettore Lo Gatto, 1958
I demoni, Dagli appunti preparatori

Ian McEwan photo

“Credere in Dio significa credere in un essere inintelligibile ma di cui si conosce la capacità di ascolto. Ecco cosa significa inginocchiarsi.”

Jean Guitton (1901–1999) filosofo e scrittore francese

Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Arthur Conan Doyle photo
Shôhei Ôoka photo
Giuseppe Tornatore photo
Papa Leone XIII photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“Il nostro mondo diverrà un giorno tanto raffinato che sarà ridicolo credere in Dio come oggi è ridicolo credere agli spettri.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Argomenti correlati