“[Si parla delle riforme scolastiche] Il ministro Berlinguer, infatti, era animato da buone intenzioni, e da queste, come insegna Manzoni, non è possibile difendersi.
Lucia riesce a sfuggire alle grinfie di don Rodrigo e addirittura trasforma in un santo l'Innominato, ma con una donna Prassede non ce la fa: deve subirne i lodevoli progetti pedagogici, che sono gli unici che riescano a destare in lei un poco cristiano e impotente sentimento di odio.”
da Berlinguer e donna Prassede, in Tre più due uguale zero: p. 51
Argomenti
dio , cristiano , don , donna , insegna , intenzione , ministro , progetto , riforma , santo , scolastica , sentimento , zero , lucia , poco , possibileVittorio Coletti 1
linguista, lessicografo e docente italiano 1948Citazioni simili

da Il fascismo al governo della scuola (novembre '22-aprile '24), R. Sandron, 1924; citato in Mario A. Manacorda, Scuola pubblica o privata?, p. 39

“La donna riesce a trasmettere perfettamente le sue intenzioni, con un semplice sguardo.”
Origine: prevale.net