Origine: Da La legge sull'aborto, p. 168.
“L'idea forte della legge [194] era quella di affidare a persone competenti il compito di consigliare e di cercare le soluzioni che possano evitare l'aborto. Perché questo è scritto chiaramente nelle legge. Se poi nei consultori si mandano dei propagandisti per i quali l'aborto è un omicidio a confrontarsi con donne che soffrono, violandone la loro privacy ed esacerbando stati d'animo angosciati, questo potrebbe essere solo un grave danno e non contribuirebbe alla pace sociale né alla decisione responsabile che devono prendere le donne.”
Origine: Citato in Alice Frei, No alla commissione d'inchiesta sulla 194 http://www.g-berlinguer.it/index.php?option=com_content&task=view&id=97&Itemid=61, Aprileonline, 22 novembre 2005.
Argomenti
vita , persone , donne , dio , pace , aborto , animo , citata , commissione , compito , danno , decisione , essere , forte , idea , inchiesta , legge , no , novembre , omicidio , persona , privacy , responsabile , scritta , soluzione , social , grave , propagandistaGiovanni Berlinguer 4
politico e docente italiano 1924–2015Citazioni simili
Origine: Dalla lettera all'allora Ministro della Salute Francesco Storace, 22 novembre 2005; riportata in «La 194 è una conquista di civiltà» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/11_Novembre/22/prestigiacomo.html, Corriere.it.
“L'aborto non è mai una soluzione.”
da Aphorismen, p. 59
Origine: Da Essere uomini è uno sbaglio. [Aforismi e pensieri], a cura di Paola Sorge, Giulio Einaudi Editore, 2012.
Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, pp. 98-99
da Omelia per la Giornata per la Vita http://www.caffarra.it/om040296.php, 4 febbraio 1996
Omelie
citato ne Il Foglio, 14 febbraio 2008, p. 3