“Savigny potea andare orgoglioso delle sue ricerche sulle ultime ragioni del giusto: il suo retto senso gli è guida sicura, e una potenza artistica che è in lui, figura del tutto e finisce quelle cose, alle quali la più rigorosa investigazione filosofica non conduce che lentamente e a poco a poco. Egli metteva innanzi una sua idea sulla origine del diritto, — e quindi tosto nascevano delle esigenze pratiche, — la quale, come è esposta da lui, ti presenta una imagine chiara e vivace, e per la interna verità si apprende alla intelligenza.”
in introduzione alla prima edizione, p. XXVII
Storia della filosofia del diritto
Citazioni simili

“Conoscerai tosto l'essere altrui da coloro con chi egli pratica.”
Breviario dei politici

Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari

Origine: Da Pensées diverses, citato in François Grégoire, I grandi problemi metafisici, traduzione dal francese di Giulia Vecchi, terza edizione, Garzanti, Milano, 1960, p. 23

Origine: Da una lettera al direttore, L'on. Malagodi illustra e difende le tesi dei liberali sulle Regioni http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,11/articleid,0116_01_1967_0254_0011_6982370/, La Stampa, 27 ottobre 1967.

Origine: Da In memoria di Preve http://www.lospiffero.com/cronache-marxiane/in-memoria-di-costanzo-preve-13657.html, LoSpiffero.com, 23 novembre 2013.

da M. Bersanelli e M. Gargantini, Solo lo stupore conosce, Bur, 2003, p. XII e 7

“Fontana chiara, | un poco dolce, | un poco amara.”
da Fontana chiara, n. 2
Aida