“Savigny potea andare orgoglioso delle sue ricerche sulle ultime ragioni del giusto: il suo retto senso gli è guida sicura, e una potenza artistica che è in lui, figura del tutto e finisce quelle cose, alle quali la più rigorosa investigazione filosofica non conduce che lentamente e a poco a poco. Egli metteva innanzi una sua idea sulla origine del diritto, — e quindi tosto nascevano delle esigenze pratiche, — la quale, come è esposta da lui, ti presenta una imagine chiara e vivace, e per la interna verità si apprende alla intelligenza.”

in introduzione alla prima edizione, p. XXVII
Storia della filosofia del diritto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Diego Abatantuono photo
Giulio Mazarino photo

“Conoscerai tosto l'essere altrui da coloro con chi egli pratica.”

Giulio Mazarino (1602–1661) cardinale, politico e diplomatico italiano

Breviario dei politici

Giorgio Bassani photo
Carlo Promis photo
Stendhal photo

“Noi vediamo le cose quali la nostra testa se le figura. Bisogna quindi conoscere questa nostra testa.”

Stendhal (1783–1842) scrittore francese

Origine: Da Pensées diverses, citato in François Grégoire, I grandi problemi metafisici, traduzione dal francese di Giulia Vecchi, terza edizione, Garzanti, Milano, 1960, p. 23

Giovanni Malagodi photo

“Vi sono delle situazioni nelle quali una minoranza veramente sicura in cuor suo del suo buon diritto finisce, combattendo, col turbare ed alla lunga col convertire anche la maggioranza.”

Giovanni Malagodi (1904–1991) politico italiano

Origine: Da una lettera al direttore, L'on. Malagodi illustra e difende le tesi dei liberali sulle Regioni http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,11/articleid,0116_01_1967_0254_0011_6982370/, La Stampa, 27 ottobre 1967.

Diego Fusaro photo
Marco Bersanelli photo
Rino Gaetano photo

“Fontana chiara, | un poco dolce, | un poco amara.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Fontana chiara, n. 2
Aida

Argomenti correlati