“Per il Tantra Dio e il diavolo non sono due: in realtà non esiste un'entità che si possa chiamare "diavolo", tutto è divino, ogni cosa è sacra, e questo sembra essere il giusto punto di vista, il più profondo.”

Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 49

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Osho Rajneesh photo
Osho Rajneesh 156
filosofo indiano 1931–1990

Citazioni simili

Paco Ignacio Taibo II photo
José Saramago photo
Arturo Pérez-Reverte photo
Vittorio Gassman photo
Tertulliano photo
Friedrich Nietzsche photo

“Il diavolo è solo l'ozio di Dio ogni settimo giorno.”

Al di là del bene e del male, 2; 1989

Oriana Fallaci photo
David Foster Wallace photo

“I diavoli in realtà sono angeli.”

David Foster Wallace (1962–2008) scrittore e saggista statunitense

p. 403

Hossein Nasr photo
Charles Baudelaire photo

“Il più bel trucco del Diavolo sta nel convincerci che non esiste.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

Origine: Citato in Mario Mieli, Elementi di critica omosessuale, Feltrinelli, Milano, 2002, p. 152 http://books.google.it/books?id=1RUEPXUzOtEC&pg=PA152. ISBN 88-07-10339-7
Origine: Citato nell'explicit del film I soliti sospetti (1995): «"La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che lui non esiste" e come niente... sparisce.» Citato anche in Scrubs - Medici ai primi ferri.

Argomenti correlati