„Chi ama se stesso non può amare Dio; chi invece non ama se stesso a motivo delle più importanti ricchezze dell'amore di Dio, costui ama Dio.“
— Diadoco di Fotice vescovo 400 - 467
Capitoli sulla perfezione spirituale
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 300
— Diadoco di Fotice vescovo 400 - 467
Capitoli sulla perfezione spirituale
— Marc Ouellet cardinale e arcivescovo cattolico canadese 1944
Padri e madri
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Sii la mia luce
— Giovanni apostolo ed evangelista apostolo di Gesù 6
4, 16 – 21
— Søren Kierkegaard filosofo, teologo e scrittore danese 1813 - 1855
Origine: Da Sul matrimonio, 1845.
— Bernard Lonergan teologo canadese 1904 - 1984
Il metodo in teologia
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Lacrime e santi
— Simone Weil, libro L'amore di Dio
L'amore di Dio
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Il canto del pane
— Andrea Gasparino presbitero e scrittore italiano 1923 - 2010
Richiami del deserto
— François-Marie Léthel teologo francese 1948
Aspetti dell'antropologia dei santi
— Paolo Curtaz scrittore e teologo italiano 1965
Origine: L'Amore e altri sport estremi, p. 305
— Tito Brandsma sacerdote olandese 1881 - 1942
Per vivere senza crudeltà sugli animali
— Gialal al-Din Rumi poeta e mistico persiano 1207 - 1273
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Messaggi
— Angelus Silesius poeta e mistico tedesco 1624 - 1677