“Il prevalente rapporto matriarcale, il modo naturale e animalesco dell'amore, lo squilibrio dovuto all'emigrazione devono tuttavia fare i conti con il residuo senso familiare, col sentimento fortissimo della consanguineità, e con gli antichi costumi, che tendono a impedire il contatto degli uomini e delle donne.”
1990, p. 90
Cristo si è fermato a Eboli
Argomenti
donne , amore , uomini , libri , antico , contatto , costume , emigrazione , familiare , modo , rapporto , residuo , senso , sentimento , squilibrio , tendone , fareCarlo Levi 59
scrittore e pittore italiano 1902–1975Citazioni simili
Dello scrittore italiano discorsi nove
Lettera dodicesima, pp. 189-190
La terza Italia

“Gli uomini fanno le leggi, le donne fanno i costumi.”
da Le connétable de Bourbou, I, 4

“La potenza romana poggia sui costumi e gli uomini antichi.”
1996, dagli Annales, 156 Skutsch
Aforismi