“Lo scopo del dialogo interreligioso, che è manifestazione operativa dell'ecumenismo, è quello di riconoscere, armonizzare e potenziare le tendenze comuni, i comuni ideali, i valori comuni condivisi fra le varie tradizioni. Ciò nel riconoscimento che l'esistenza di quei valori porta la firma di Dio ed accusa l'uomo di ogni possibile deviazione e tradimento. Consiste nell'esaltare i valori di civiltà comuni alle varie religioni che si propongono, tutti e senza eccezioni, la formazione di un homo novus rigenerato dallo spirito, un uomo in cui i valori che definiscono la natura umana sono tutti presenti ed agenti, nutriti dalla fede e poggiati saldamente sulla conoscenza religiosa.”

—  Mario Polia

da Il seme e la pienezza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Marcello Pera photo
Piero Gobetti photo
Gianroberto Casaleggio photo
Carlo Pisacane photo
Albert Einstein photo
Michelangelo Buonarroti photo
Mike Pence photo
Elio Toaff photo

“Solo dialogando e superando le incomprensioni, si potrà trovare una via comune tra le due religioni [cattolicesimo e ebraismo]: la porta del dialogo deve restare sempre aperta.”

Elio Toaff (1915–2015) rabbino italiano

dall'intervista a ADNKRONOS, 15 gennaio 2010
Citazioni di Elio Taff

Argomenti correlati