
— Alejandro Jodorowsky scrittore, drammaturgo e poeta cileno 1929
Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet
— Alejandro Jodorowsky scrittore, drammaturgo e poeta cileno 1929
Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet
„La gente sola che parla con altra gente sola può rendersi ancora più sola.“
— Lillian Hellman scrittore, drammaturgo 1905 - 1984
Senza fonte
— Mario Giannone presbitero, scrittore e militare italiano 1910 - 1989
Origine: La tentazione di un prete, p. 57
„La gente vuole dimenticare l'impossibile. Rende più sicuro il loro mondo.“
— Neil Gaiman, libro Il figlio del cimitero
Il figlio del cimitero
— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Serie del Mondo Disco, 6. Sorellanza stregonesca (1988)
„Sarebbe facile, se fosse vero, capire la gente.“
— Cesare Pavese, libro La spiaggia
Origine: La spiaggia, IV
— Danilo Dolci sociologo, poeta e educatore italiano 1924 - 1997
Origine: Da Nessi fra esperienza etica e politica, vol. II, Lacaita, Manduria, 1993, in Una rivoluzione nonviolenta, p. 144.
„Non è un vero scienziato chi ha timore che la gente lo ritenga pazzo.“
— Douglas Adams scrittore inglese 1952 - 2001
So Long, and Thanks for All the Fish
— Gabriele Adinolfi politico e scrittore italiano 1954
„Se la gente è così cattiva, forse è solo perché soffre.“
— Louis-ferdinand Céline, libro Viaggio al termine della notte
1992, p. 86
Viaggio al termine della notte