“Io, quella vecchia maledetta, l'ammazzerei e la svaligerei, e senza nessuno scrupolo di coscienza, te l'assicuro […]. Se l'ammazzassimo e ci prendessimo e suoi soldi, per dedicarci poi con questi mezzi al servizio di tutta l'umanità e della causa comune, non credi che un solo piccolo delitto sarebbe cancellato da migliaia di opere buone? Per una vita, migliaia di vite salvate dallo sfacelo e dalla depravazione. Una morte sola, e cento vite in cambio: ma questa è aritmetica! E poi, che cosa conta sulla bilancia generale la vita di quella vecchiaccia tisica, stupida e cattiva? Non più della vita di un pidocchio, di uno scarafaggio; anzi, vale meno, perché quella vecchia è dannosa. Distrugge la vita altrui […].”

Delitto e castigo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Ottobre 2022. Storia

Citazioni simili

Gaio Valerio Catullo photo
Gaio Valerio Catullo photo

“Ancora credi che una vita vale mille vite?”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Il re di Lampedusa, n.2
La testa e il cuore

Andre Agassi photo
Alessandro Baricco photo
Bertolt Brecht photo

“Il disordine ha già salvato la vita a migliaia di individui. In guerra basta spesso la più piccola deviazione da un ordine per portare in salvo la pelle.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

Origine: Da Dialoghi di profughi.

Aldous Huxley photo
Benjamin Franklin photo

“Metà delle vite che voi [medici] salvate non sono degne di essere salvate, perché sono inutili, mentre l'altra metà non andrebbe salvata perché è perfida. La vostra coscienza non vi rinfaccia mai l'empietà di questa guerra permanente contro i piani della Provvidenza?”

Benjamin Franklin (1706–1790) scienziato e politico statunitense

Origine: Dalla lettera al medico J. Fothergill, 1764, in Writings, a cura di J.A. Leo Lemay, Library of America, New York, 1987, p. 803; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 115.

Argomenti correlati