“L'attesa del piacere è essa stessa il piacere.”
“Non c'è al mondo nulla di più difficile della franchezza e nulla di più facile dell'adulazione. Se nella franchezza anche solo una centesima parte suona falso, subito ne nasce una dissonanza, e poi uno scandalo. Se nell'adulazione invece è anche tutto falso fino all'ultima nota, anche allora essa è gradevole si ascolta non senza piacere; sarà un piacere grossolano ma pur sempre un piacere. E per quanto grossolana sia la lusinga, almeno metà di essa sembra assolutamente verità.”
—
Fëdor Dostoevskij
,
libro
Delitto e castigo
Delitto e castigo
Argomenti
arte , età , verità , mondo , piacere , adulazione , alloro , ascolto , centesimo , dissonanza , falso , franchezza , grossolana , lusinga , nota , notaio , parte , scandalo , ultimo , metà , difficile , nullaFëdor Dostoevskij 235
scrittore e filosofo russo 1821–1881Citazioni simili
Gotthold Ephraim Lessing
(1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco
“Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell'altra metà.”
Jane Austen
(1775–1817) scrittrice britannica
Gautama Buddha
(-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo
212; 2003, p. 158
Dhammapada
Pierre-Marc-Gaston de Lévis
(1764–1830)
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand