“Ma lo sapete, lo sapete voi che senza l'Inghilterra l'umanità potrebbe ancora vivere, senza la Germania pure, senza l'uomo russo potrebbe vivere e vivrebbe anche troppo bene; potrebbe vivere senza la scienza, senza il pane…; solo senza la bellezza non si potrebbe più vivere, perché non ci sarebbe nulla da fare al mondo?”

I demoni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Giugno 2023. Storia
Fëdor Dostoevskij photo
Fëdor Dostoevskij 235
scrittore e filosofo russo 1821–1881

Citazioni simili

Fëdor Dostoevskij photo

“L'umanità può vivere senza la scienza, può vivere senza pane, ma soltanto senza la bellezza non potrebbe più vivere, perché non ci sarebbe più nulla da fare al mondo. Tutto il segreto è qui, tutta la storia è qui.”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo

Origine: Citato in Benedetto XVI, Incontro con gli Artisti nella Cappella Sistina http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/november/documents/hf_ben-xvi_spe_20091121_artisti_it.html, 21 novembre 2009.

Hermann Hesse photo
Papa Francesco photo
Elias Canetti photo
Adriano Celentano photo

“Vivere è un tiro alla fune | solo non ce la può fare | un uomo senza amore.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Uomo, n. 7
Uh... uh...

Albert Camus photo

“Non c'è amore del vivere senza disperazione di vivere.”

Albert Camus (1913–1960) filosofo, saggista e scrittore francese

Saggi letterari

Charles Bukowski photo

“Vivere senza poesia è come navigare senza timone.”

Lungo il sentiero

Charles Bukowski photo
Fëdor Dostoevskij photo

“Vivere senza Dio è un rompicapo e un tormento. L'uomo non può vivere senza inginocchiarsi davanti a qualcosa. Se l'uomo rifiuta Dio, si inginocchia davanti ad un idolo.”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo

Origine: Citato in Francesco Agnoli, Perché non possiamo essere atei: Il fallimento dell'ideologia che ha rifiutato Dio, Piemme, 2009.

Argomenti correlati