“La Garbo appartiene ancora a quel momento del cinema in cui la sola cattura del volto umano provocava nelle folle il massimo turbamento, in cui ci si perdeva letteralmente in un'immagine umana come in un filtro, in cui il viso costituiva una specie di stato assoluto della carne, che non si poteva raggiungere né abbandonare. […] La Garbo offriva una specie di idea platonica della creatura […] Il suo appellativo di Divina mirava indubbiamente a rendere, più che uno stato superlativo della bellezza, l'essenza della sua persona corporea, scesa da un cielo dove le cose sono formate e finite nella massima chiarezza.”

Origine: Citato in Jean Lacouture, Divina. Il racconto della vita di Greta Garbo, Edizioni e/o, Roma, 2005. ISBN 88-7641-582-3 pp. 11-12
Origine: Miti d'oggi, pp. 63-64

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Roland Barthes photo
Roland Barthes 42
saggista, critico letterario e linguista francese 1915–1980

Citazioni simili

Roland Barthes photo

“Il viso della Garbo è Idea, quello della Hepburn è Evento.”

Roland Barthes (1915–1980) saggista, critico letterario e linguista francese

Miti d'oggi

Coluccio Salutati photo
Federico Buffa photo

“Santa Greta senza Garbo!”

Federico Buffa (1959) giornalista italiano

Citazioni tratte da telecronache

Peter Singer photo

“[Al momento della cattura] Quello in cui non è riuscito un esercito è stato capace un filo.”

Giuseppe Musolino (1876–1956) brigante italiano

Fonte?
Chiddu chi non potta n'esercitu, potta nu filu.

Valentina Cortese photo
Inge Feltrinelli photo
Dino Risi photo

“Greta Garbo e Anna Magnani: la differenza tra la luna e un temporale.”

Dino Risi (1916–2008) regista italiano

Origine: I miei mostri, p. 52

Argomenti correlati