“Fa bene Alvino a opporsi, ad opporre i buoni motivi di chi è cosciente di quanto ancora può dirci una narrazione che impegna ogni organo della testa: dall'orecchio alle narici, dagli occhi alla lingua. Ecco: attenti alla lingua di Pizzuto. Giustamente Alvino gliela fa tirar fuori. Fra l'altro ci sta bene pure lo sberleffo sul volto di questo scrittore dotato di finissima ironia. Alla lingua! alla lingua di Pizzuto! dice Alvino. Che deve metterci tutti i sensi e ogni atomo del cervello per impedire che restino puro suono le sostanziose parole di Pizzuto.”

dall'introduzione di Walter Pedullà a Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto?, Firenze, Polistampa, 2008

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Walter Pedullà photo
Walter Pedullà 4
saggista, critico letterario e giornalista italiano 1930

Citazioni simili

Giovanni Nencioni photo
Nasos Vaghenàs photo
Bernardo Dovizi da Bibbiena photo
Jean Cocteau photo
Alexander Lowen photo
Dacia Maraini photo
Isaac Bashevis Singer photo

“Un vero scrittore non scrive in una lingua appresa da adulto, ma nella lingua che conosce sin dall'infanzia.”

Isaac Bashevis Singer (1902–1991) scrittore polacco

Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 novembre 2009.

Nelson Mandela photo

Argomenti correlati