“Che cos'altro è la donna se non la nemica dell'amicizia, la pena da cui non si può sfuggire, il male necessario, la tentazione naturale, la calamità desiderabile, il pericolo domestico, il danno dilettevole, il male di natura, dipinti a tinte vivaci?”

Attribuite

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Crisostomo photo
Giovanni Crisostomo 40
arcivescovo e teologo bizantino 349–407

Citazioni simili

Iperide photo

“Finché sei mio amico, questo non ti farà alcun male, ma se mi diventerai nemico, t'impedirà di fare qualcosa a mio danno.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

citato in Pseudo-Plutarco, Vita di Iperide, 849 E; traduzione in Oratori attici minori, p. 109

Emil Cioran photo
Bartolomeo da San Concordio photo

“Coll'amico ogni cosa è maggiore e più dilettevole, e ogni male minore è meno annojoso.”

Bartolomeo da San Concordio (1262–1347) scrittore e aforista italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 277.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, XIII

Walter Bagehot photo

“È bene non avere vizi, è male non avere tentazioni.”

Walter Bagehot (1826–1877) giornalista britannico

da "Sir George Cornewall Lewis", in Biographical Studies

Tito Maccio Plauto photo
Patrick O'Brian photo
Menandro photo

“Il matrimonio, se si ha il coraggio di ammettere la verità, è un male, ma un male necessario.”

Menandro (-342–-291 a.C.) commediografo greco antico

Da Frammenti, 561

Menandro photo

“Il matrimonio, se vuoi sapere il vero, | è un male, ma un male necessario.”

Menandro (-342–-291 a.C.) commediografo greco antico

Origine: Da Frammenti, 561; citato in AA. VV. 2013, § 1900.

Fabri Fibra photo

“L'odio è un sentimento naturale | come quando scopi e pensi "Godo", | l'amore invece è contro natura, | quando ami dicono "Quello sta male."”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Teoria e pratica, n. 4
Casus belli

Argomenti correlati