“Gloria non di virtù figlia, che vale?”
dalle Rime
Giovanni Della Casa 10
letterato, scrittore e arcivescovo cattolico italiano 1503–1556Citazioni simili

“Umanità vanitosa, che, non potendo della virtù, ti glorii del vizio!”

“Il silenzio in un uomo è una virtù, la più loquace che possi decantar le sue glorie.”
822; p. 98
Il teatro della politica

da Nota di diario del 16 ottobre 1943, Parigi, pp. 351-352
Irradiazioni. Diario 1941-1945

“Quella virtù che ha sempre bisogno di essere custodita, non vale la pena che la si custodisca.”
Utet, 1966, p. 36
Il vicario di Wakefield

Origine: Da Lettera ad Alessandro di Alessandria, traduzione di M. Simonetti; citato in Jacques Liébaert, Michel Spanneut, Antonio Zani, Introduzione generale allo studio dei Padri della Chiesa, Queriniana, Brescia, 1998, p. 143. ISBN 88-399-0101-9