“Questa, infatti, non è una guerra, perché non ci sono due eserciti che si danno battaglia su un fronte: è un assedio unilaterale condotto da forze armate (aviazione, marina ed esercito) fra le più potenti del mondo […] che hanno attaccato una misera striscia di terra di 360 kmq, dove la popolazione si muove ancora sui muli e dove c'è una resistenza male armata la cui unica forza è quella di essere pronta al martirio.”
Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 45-46
Argomenti
due-giorni , terra-terra , guerra , dio , mondo , ancora , armato , assedio , aviazione , battaglia , condotta , danno , esercito , essere , forza , fronte , male , marina , marine , martire , martirio , miseria , misero , popolazione , potente , resistenza , striscia , terraVittorio Arrigoni 69
scrittore e attivista italiano 1975–2011Citazioni simili

Origine: Per la pace perpetua. Un progetto filosofico, p. 177

Origine: Citato in D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. I, p. 221.

dal "Bollettino della Vittoria", 4 novembre 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 615
Attribuite

dal bollettino n. 887 del 28 ottobre 1917
Attribuite