“Se noi non ci sforziamo di rassomigliare all'Angelo, che vive la presenza di Dio, ci dirigiamo a colpo sicuro verso colui che si è distolto da Lui: il demonio. Poiché l'uomo esiste solo superando se stesso e dunque avvicinandosi all'Angelo o al demonio.”

citato in Adolfo L'Arco, La Donna del Sanctus

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
angelo , arco , citata , colpo , demone , demonio , donna , démone , presenza , stesso , uomo , verso , dio
Erik Peterson photo
Erik Peterson 1
storico tedesco 1890–1960

Citazioni simili

Dan Brown photo
Giovanni Climaco photo
Victor Hugo photo

“Siete voi il mio demonio o il mio angelo? Non lo so, ma io sono vostra schiava!”

Victor Hugo (1802–1885) scrittore francese

Origine: Da Hernani, atto I, scena II.

Papa Francesco photo

“La presenza del demonio è nella prima pagina della Bibbia e la Bibbia finisce anche con la presenza del demonio, con la vittoria di Dio sul demonio.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in ["Il demonio esiste, non confondiamolo con le malattie psichiche http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-28523/], Vatican Insider, 12 ottobre 2013

Alessandro Baricco photo

“Demoni.
Angeli andati a male.
Però bellissimi.”

Castelli di rabbia

Paul Valéry photo

“L'angelo non differisce dal demonio che per una riflessione che non gli si è ancora presentata.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Tel Quel

“L'uomo non è angelo né demone ma l'uno e l'altro in lotta, essere incomprensibile ma ansioso di ricongiungersi al suo creatore.”

Luigi Pintor (1925–2003) giornalista, scrittore e politico italiano

La signora Kirchgessner

Fabio Tombari photo

Argomenti correlati