Origine: Citato in Stefano Magni, Zichichi racconta il Bosone di Higgs http://www.opinione.it/editoriali/2012/07/08/magni_cultura-08-07.aspx, Opinione.it, 8 luglio 2012.
“Facciamo ora l'ipotesi (forse ardita) che l'attuale descrizione del mondo delle particelle sia valida non solo nel regime in cui è stata verificata sperimentalmente, ma anche a distanze molto più piccole. In questo caso si scoprirebbe un risultato sbalorditivo. La massa dell'Higgs identificata dall'Lhc corrisponde esattamente al valore che regge il nostro universo in bilico, prima di una seconda transizione di fase che porrebbe fine al nostro amato mondo.”
Citazioni simili
Origine: Da un'intervista alla BBC; citato in Giovanni Caprara, Oggi la prova del Big Bang, ma Hawking scommette: fallirà http://www.corriere.it/scienze/08_settembre_10/big_bang_hawking_5971e4a6-7ef6-11dd-a664-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 10 settembre 2008.
Origine: Citato in "Un fiocco di neve" Il bosone di Higgs spiegato dal fisico http://multimedia.lastampa.it/multimedia/home/lstp/160659/, Lastampa.it, 3 luglio 2012.
Origine: Da Vista solo la punta di un fenomeno complesso http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/05/vista-solo-la-punta-di-un-fenomeno.html, la Repubblica, 5 luglio 2012.
Origine: Flashforward - Avanti nel tempo, p. 43
Raymond Radiguet. Le guance in fiamme