“[A Guglielo Stefani] Unificata l'Italia, o almeno gran parte della medesima, si andrà formando insensibilmente un centro comune a cui fluiranno interessi e persone. Se codesto centro fosse nel medesimo tempo la capitale politica e letteraria d'Italia, com'è Parigi rispetto alla Francia, non ti sarebbe forse difficile porre ad esecuzione il tuo vagheggiato progetto. Fammi di Firenze o di Roma il Washington dell'Italia, ed io ti concedo di far contribuire tutta la penisola all'erezione di un teatro modello.”
Del teatro drammatico contemporaneo
Argomenti
arte , persone , capitale , centro , comune , erezione , esecuzione , franco , interesse , modello , parte , penisola , persona , politico , progetto , rispetto , teatro , tempo , centro-destra , centro-sinistra , forse , difficileFrancesco Dall'Ongaro 19
poeta, drammaturgo e librettista italiano 1808–1873Citazioni simili

“Roma è la capitale della storia, della cultura, della religione; Roma è l'Italia.”

da Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/settembre/28/Cesare_poi_con_quella_sigla_co_8_100928015.shtml, 28 settembre 2010

dall'intervista di Barbara Fiammeri, Adornato: «A Berlusconi questa volta dico no» http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2007/11/adornato-intervista.shtml?uuid=4f738272-9903-11dc-adc1-00000e251029&type=Libero, Il Sole 24 Ore, 22 novembre 2007

dal giornale L'Indipendente del 19 dicembre 1862
Citazioni di Alexandre Dumas

Origine: Dall' intervista a Massimo Bonfatti http://www.ubcfumetti.com/interview/?12761, uBC staff, 11 gennaio 2007.