Origine: Citato in "Il degrado del governo SYRIZA non ha fine - il 9 maggio ha firmato una dichiarazione che è un baluardo di anticomunismo" https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-il_degrado_del_governo_syriza_non_ha_fine__il_9_maggio_ha_firmato_una_dichiarazione_che__un_baluardo_di_anticomunismo/11_28402, Lantidiplomatico.it, 13 maggio 2019.
“L'anarchia è la federazione dell'unione, l'organizzazione della libertà. Essa combatte lo Stato popolare o Stato comunista, che sarebbe l'accentramento dell'unità, l'organizzazione dell'oppressione comune. V'ha dei socialisti che dichiarano necessaria la formazione di un nuovo Stato per realizzare l'emancipazione del proletariato. La pretesa di costoro è l'ultimo tentativo che fa il principio di autorità per mantenersi ancora fra gli uomini, e poiché gli ultimi sforzi sono i più disperati ed audaci, noi dobbiamo armarci da capo a piedi per combatterli con tutte le nostre forze.”
da L'anarchia
Origine: Citato in Carlo Cafiero L'anarchia http://hopfrog.it/sites/default/files/cafiero_-_anarchia.pdf, hopfrog.it.
Argomenti
uomini , fede , anarchia , ancora , audace , audacia , capo , comune , comunista , disperato , emancipazione , federazione , formazione , liberto , nuovo , oppressione , organizzazione , pretesa , principe , principio , proletariato , sforzo , socialista , stato , tentativo , ultimo , unione , autorità , unitàCarlo Cafiero 6
anarchico italiano 1846–1892Citazioni simili

Origine: Citato in Nemtsov, in migliaia per la camera ardente. Navalnyj: "Ucciso per ordine di Putin" http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/03/news/nemtsov_funerali_senza_rappresentanti_dello_stato_e_non_c_la_fidanzata_che_torna_in_ucraina-108620530/?ref=HREC1-8, la Repubblica.it, 3 marzo 2015.

Origine: Citato in Gwynne Dyer, La democrazia illiberale di Viktor Orbán http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/02/24/la-democrazia-illiberale-di-viktor-orban, Internazionale.it, 24 febbraio 2015.

Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 14

“Era stato un uomo saggio e equilibrato. Combatté i nemici dell'Unione Sovietica e del comunismo.”

dal Corriere della sera, 8 marzo 2000