I.7; 1999
Śivasūtra
Origine: Il quarto stato della coscienza, dove c'è assenza di dualità.
“Nel sonno la psiche perviene a una consapevolezza sensoriale del corpo assai più vasta e profonda di quella raggiunta durante la veglia, ed è costretta a ricevere e subire certi eccitamenti provenienti da organi e mutamenti corporei, del tutto inavvertiti durante la veglia.”
Ludwig Strümpell 6
filosofo tedesco 1812–1899Citazioni simili
Vasugupta
(860–925) filosofo e mistico indiano

Gigi D'Agostino
(1967) disc jockey e produttore discografico italiano
da Ginnastica Mentale, n. 17, cd 1
Lento Violento... e altre storie

Pio Filippani Ronconi
(1920–2010) orientalista, storico delle religioni e esoterista italiano
dall'Introduzione, p. 11; 2007
Upaniṣad antiche e medie