“Rimpiango le velenose ironie, l'ustionante epigramma alla Flaiano, alla Longanesi, definito «il componimento che con il minor numero di parole procura il maggior numero di nemici.»”
Origine: Non siamo più povera gente, p. 215
Argomenti
parola-chiave , componimento , epigramma , ironia , maggiore , nemico , numero , parola , procura , minoreCesare Marchi 30
scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano 1922–1992Citazioni simili

“La società più felice è quella in cui il maggior numero di cittadini è onesto.”
Il bene ed il male

da Le parole dell'amicizia, a cura di Isabella Farinelli, Paoline

“L'uomo, fin dalle sue origini, volle essere in maggior numero.”
Origine: Massa e potere, p. 130
“Un uomo si fa minor numero di torti commettendo molte pazzie anziché ripetere sempre la stessa.”
Taccuino di un autore drammatico

cap. ultimo, 38; p. 135
Aforismi politici

“Quanto maggiore sarà il numero delle idee accessorie, tanto più crescerà la bellezza dello stile.”
da Ricerca intorno alla natura dello Stile; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura, Vol. III, p. 41