“Mario Pagano al quale tutta la generazione risguardava con amore, e con rispetto, fu mandato al patibolo dei primi: era visso innocente, visso desideroso di bene; né filosofo più acuto, né filantropo più benevolo di lui mai si pose a voler migliorare quest'umana razza, e consolar la terra.”
da Storia d'Italia dal 1789 al 1814, Vol.III, 417
Argomenti
amore , acuto , bene , filantropia , filantropo , filosofia , filosofo , generazione , innocente , mandato , pagano , patibolo , rispetto , storia , terra , volere , razzaCarlo Botta 9
storico e politico italiano 1766–1837Citazioni simili
da L'esercizio dello "stop". Parigi, 6 agosto 1922, p. 154

“Donna sì laida, che la terra tutta | né la più vecchia avea né la più brutta.”
canto VII, ottava LXXII, versi 7-8
Orlando furioso

“È conciso e acuto, scritto con il tono di un amico benevolo che dà consigli.”
Arthur Schopenhauer
Manuale, Citazioni sul Manuale

da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni