“I nostri divi erano persone semplicissime, non era come in America che per parlare con uno di loro dovevi prima passare per agenti e segretarie. Quando volevo telefonare ad Alberto Sordi o a Peppino De Filippo componevo il loro numero telefonico e parlavo direttamente con loro. In Italia, adesso, i divi sono quelli che fanno i reality o i calciatori. Il divismo è finito negli Anni Cinquanta e nacque dopo la guerra perché c'era la fame e la gente voleva sognare un mondo che non era la realtà. C'era un'ingenuità diversa da oggi.”
Citazioni simili

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 13

“[La prima volta che vide Alberto Sordi] È capacino…”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1398.

Origine: Dall'intervista di Malcom Pagani, Sandra Milo: "Io, un pericolo per le donne, costretta sempre a stupire. Fellini era l'amore assoluto" https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/09/27/sandra-milo-io-un-pericolo-per-le-donne-costretta-sempre-a-stupire-fellini-era-lamore-assoluto/2072576/, IlFattoQuotidiano.it, 27 settembre 2015.

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

2005
Origine: Citato in Maurizio Caprara, Berlusconi: il fascismo? Non fu criminale http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/21/premier_fascismo.shtml, Corriere.it, 21 dicembre 2005.