Origine: Citato in Luca Raffaelli Il mio fumetto per gli indignati http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/05/26/il-mio-fumetto-per-gli-indignati.html, la Repubblica, 26 maggio 2012.
“Non ho letto l'opera originale, non so cosa sia stato cambiato o tagliato, ma ho trovato un'audace confusione di idee in "V per Vendetta" e ho apprezzato la loro disorganizzazione maniacale. Realizzare una parabola sul terrorismo e totalitarismo che sia pertinente e leggibile è probabilmente impossibile, potrebbe essere pericoloso e probabilmente non sarebbe nemmeno da botteghino.”
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019.
Storia
Argomenti
leggi , audace , audacia , botteghino , confusione , cosa , essere , letto , opera , operaio , originale , parabola , stato , tagliata , terrorismo , totalitarismo , vendetta , trovata , impossibileRoger Ebert 39
critico cinematografico statunitense 1942–2013Citazioni simili
David Lloyd
(1950) fumettista inglese
Benito Mussolini
(1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano
da Testamento politico di Mussolini: Dettato, corretto, siglato da lui il 22 aprile 1945, a cura di Gian Gaetano Cabella, Arti Grafiche Pedanesi, 1972
David Lloyd
(1950) fumettista inglese
Origine: Citato in Luca Raffaelli Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.