“O dei, date virtú ai nostri giovani, date dolce riposo alla vecchiaia e alla gente di Romolo potenza, figli e tutta la gloria.”
vv. 45-48
Carmen saeculare
Originale
Di, probos mores docili iuventae, di, senectuti placidae quietem, Romulae genti date remque prolemque et decus omne.
Argomenti
dolceQuinto Orazio Flacco 120
poeta romano -65–-8 a.C.Citazioni simili

citato nel film Les amants réguliers
Invito all'ombra
Origine: In Antologia Palatina, traduzione di Annunziato Presta, Casini, Roma, 1957; citato in Francesco Pedrina, Musa Greca, Antologia di poeti e prosatori greci con profili degli autori e pagine critiche organicamente scelte per un disegno storico-estetico, Casa Editrice Luigi Trevisini, Milano, V ristampa, p. 873.

“Tutta la dolce, rassegnata tristezza della mia vita è in un pensiero di morte.”
dalla lettera ad Antonello Caprino, 21 agosto 1905

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 248. ISBN 978-88-7106-742-1

Le città del silenzio, cap. I, vv. 28-36

da Canti d'Alessandria, VIII

Quel disegno, quel rilievo minuzioso esaurirebbe su questi lobi e su questi contorni, mi libererebbe di questa montagna?
Origine: Citato in Marcenaro, pp. 91-92