“La democrazia non è altro che un pretesto per le cattive maniere!.”

—  Ernst Lothar

Origine: L'angelo musicante, p. 305

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ernst Lothar photo
Ernst Lothar 5
1890–1974

Citazioni simili

Arthur Schnitzler photo
Carlo Cassola photo
Giuseppe Marotta (scrittore) photo

“Oggi pure i ciechi vedono che la dittatura è l'esito di una cattiva democrazia, mentre la democrazia è l'esito di una cattiva dittatura.”

Giuseppe Marotta (scrittore) (1902–1963) scrittore e sceneggiatore italiano

Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da Visti e perduti, Bompiani.

John Cage photo

“Gli scacchi non erano altro che un pretesto per stare con lui.”

John Cage (1912–1992) compositore statunitense

Marcel Duchamp

George Bernard Shaw photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Il pretesto con cui per l'ordinario si giustifica chi è causa dell'infelicità di un altro è che gli voleva bene.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Franco Battiato photo

“S'invade, s'abbatte, s'insegue, s'ammazza il cattivo, | si inventano democrazie. (da Ermeneutica, n. 3)”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

Dieci stratagemmi

Celso (filosofo) photo
Bud Collins photo

“Avete letto tutte le critiche che sono state scritte contro McEnroe, ma nonostante le sue cattive maniere, lui non ha ucciso nessuno né ha rapinato una banca.”

Bud Collins (1929–2016) giornalista e conduttore televisivo statunitense

Origine: Questo fu il preambolo alla telecronaca della finale di Wimbledon 1981 tra Borg e McEnroe, per cui Collins fu tanto criticato. In quell'edizione infatti McEnroe insultò più volte gli arbitri e i giudici di linea con parole pesanti (citato in Malcolm Folley, Borg vs. McEnroe. la più grande rivalità del tennis moderno, Effepi Libri, 2006, p. 37 http://books.google.it/books?id=_ArUWRRxCuUC&lpg=PP1&pg=PA37, ISBN 0-7553-1360-7).

Argomenti correlati