Miles: l'autobiografia di un mito del jazz
“[Riferito a Billie Holiday] E quando tornerete a casa dite | Ho sentito cantare un angelo | Con le ali di marmo e raso | Puzzava di whisky era negra puttana e malata | Dite il mio nome a tutti, non mi dimenticate | Sono la regina di un reame di stracci | Sono la voce del sole sui campi di cotone | Sono la voce nera piena di luce | Sono la lady che canta il blues | Ah, dimenticavo… e mi chiamo Billie | Billie Holiday”
da Lady sings the blues http://www.stefanobenni.it/inediti/billie.html, Stefanobenni.it
Citazioni simili
i suoi vocali; ella lo fa molto più alla maniera d'uno strumentista che a quella di una cantante, tanto che quando, in She's funny that way, ella segue Lester Young, sembra continuare il pensiero musicale di quest'ultimo. (da Romantique Billie Holiday, in Jazz Hot, ottobre 1959; citato in Jazz: La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana)
Origine: La versione di She's funny that way a cui si fa riferimento è quella del 1937. Mentre tutti gli altri brani sono stati registrati con sotto il nome di Teddy Wilson.
da «Un Paese depresso e affamato di poesia: Hillary è tutta prosa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/06/Paese_depresso_affamato_poesia_Hillary_co_9_080206116.shtml, Corriere della sera, 6 febbraio 2008
“Bill Murray: John "Bunny" Breckenridge”
“Bill Clinton ha mentito, ma nessuno è morto.”
John Kerry rally, 11 ottobre 2004
The Making of "Kill Bill"
lettera a Michele Puccini, 24 aprile 1889, p. 34
Epistolario