“Ma la sconfitta del 2007, in una finale arrivata al quinto set, mi lasciò a pezzi. Sapevo che avrei potuto fare di meglio, che non era stata l'abilità o la qualità del gioco a mancarmi, ma la testa. E dopo quella disfatta, piansi. Piansi incessantemente per un'ora e mezzo nello spogliatoio. Lacrime di delusione e recriminazione: perdere fa sempre male, ma fa ancora più male quando hai una chance e la sprechi. Avevo battuto me stesso, proprio come Federer mi aveva battuto sul campo.”
Origine: Rafa. La mia storia, p. 2
Argomenti
jet-set , delusione , ancora , battuta , campo , chance , disfatta , finale , gioco , lacrima , male , meglio , mezzo , quinto , sconfitto , set , spogliatoio , spreco , stesso , dopo , ora , proprio , testa , recriminazione , qualità , abilità , fareRafael Nadal 43
tennista spagnolo 1986Citazioni simili

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer perfetto: voto 10 http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/ottobre/04/Federer_perfetto_voto_10_ga_10_0410043752.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 ottobre 2004.

“Sempre meglio mettere le mani davanti che dopo dietro, perché dopo fa male…”
Origine: Citato in Conte: «Benitez? Le mani meglio avanti che dietro...» http://www.tuttosport.com/calcio/2014/01/18-283014/Conte%3A+%C2%ABBenitez%3F+Le+mani+meglio+avanti+che+dietro...%C2%BB, Tuttosport.com, 18 gennaio 2014.

Origine: Citato in Conte: "La Juve? Rispetto i tifosi, non la squadra" http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/06_Giugno/10/Conte.shtml, Gazzetta.it, 10 giugno 2007.

2009
Origine: Citato in Roberto Perrone, Federer e l'identikit di un fuoriclasse «Sono più forte perché ero caduto» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/luglio/07/Federer_identikit_fuoriclasse_Sono_piu_co_9_090707056.shtml, Corriere della sera, 7 luglio 2009.