“Gli uomini moderni vivono in uno stato di perpetua tensione prodotta dall'insicurezza, dalla guerra sempre incombente, dall'incessante rumore; essi non possono liberare questa tensione in modo naturale, e così cercano distrazioni; ci sono alcuni uomini, specialmente gli introvertiti, che non possono liberarsi dalla loro tensione, e così tentano di darle un nome, di spiegarla. Che la chiamino nausée con Sartre o Angst con Heidegger non c'è grande differenza. La tensione comunque non si esaurisce.”

Origine: Il pensiero contemporaneo, p. 134-135

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Paolo Sorrentino photo
Franco Battiato photo

“Tensioni di tensioni di frustrazioni si manifestano, | nel nostro seme si nascondono, | si riproducono germi di desideri infetti.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

Da Ermeneutica, n. 3
Dieci stratagemmi

Hans Urs Von Balthasar photo

“La grande musica è sempre drammatica, crea continuamente delle tensioni e le risolve ad un livello più alto.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

La verità è sinfonica

Giovanni Falcone photo
Stephen King photo
Dario Franceschini photo

“L'unico modo per prevenire le tensioni sociali è intervenire con misure concrete e efficaci.”

Dario Franceschini (1958) politico, avvocato e scrittore italiano

da Corriere della sera, 18 maggio 2009

Gilles Jacob photo

“[Su Maurice Pialat] Maurice era Maurice: l'uomo che può creare solo nella tensione, nell'insicurezza, nell'incapacità di stabilire rapporti umani, forse nel disprezzo.”

Gilles Jacob (1930) critico cinematografico, regista e produttore cinematografico francese

Origine: Cinema è sogno, p. 223

Nicolás Gómez Dávila photo
Andrea Rossi photo

“Il sogno è un elemento di fuga della tensione causata dall'ansia.”

Andrea Rossi (1950) imprenditore e inventore italiano

Origine: In nome del petrolio, p. 71

Argomenti correlati