“Stalin annotò con vigore le sue copie (e quelle della figlia) dell'opera di Tolstoj. Un passo che suscitò il suo scherno («Ah, ah, ah» scrisse in rosso) afferma: «L'unico, indiscusso modo per salvarsi dal male di cui soffre la gente è ammettere di essere colpevoli davanti a Dio e quindi incapaci di punire o correggere gli altri.»”

Origine: Stalin e i suoi boia, p. 30

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Donald Rayfield photo
Donald Rayfield 3
storico e critico letterario britannico 1942

Citazioni simili

Jack Kerouac photo
Walt Whitman photo

“Ah mia famiglia, mia famiglia dispersa […] | ah mia casata | infranta — mia lacerata tenda volata via | col suo fuoco e il suo dio.”

Giorgio Caproni (1912–1990) poeta, critico letterario e traduttore italiano

Origine: Da Il muro della terra, in Tutte le poesie, Garzanti, Milano, 2002

Giuseppe Giusti photo

“Ah! d'una gente morta | Non si giova la storia.”

Giuseppe Giusti (1809–1850) poeta italiano

La terra dei morti

“Non credo che alla Verità e alla Poesia della terra! Ah, se di mio figlio potessi farne un agricoltore!”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 14

Friedrich Nietzsche photo

“Ah, questi tedeschi, quanto già ci sono costati! Inutilità – è sempre stata questa l'opera dei Tedeschi.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

61; 2008

John Fante photo

“La testa, ah sì, il male è là, è per l'insoddisfazione della testa che il corpo si sta ammalando.”

Elena Ferrante (1943) pseudonimo di una scrittrice

Those Who Leave and Those Who Stay

George Bernard Shaw photo

Argomenti correlati