“La percezione del dolore è determinata in parte dalle aspettative culturali. […] La nuova sensibilità delle donne comporta anche la richiesta di un sollievo dal dolore. [Nel XX secolo] erano le stesse gestanti a carpire dalle mani di medici e ostetriche [gli] anestetici”

in primis l'etere e il cloroformio
Origine: Storia del corpo femminile, p. 175

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Karl Rahner photo

“Dolore e nostalgia e fedele aspettativa s'addensano ancora nella invocazione: vieni”

Karl Rahner (1904–1984) gesuita e teologo tedesco

Signore
Tu sei il silenzio

Walter Bagehot photo

“Uno dei dolori più forti per la natura umana è causato dal dolore di una nuova idea.”

Walter Bagehot (1826–1877) giornalista britannico

da Physics and Politics, Ch. 5, "The Age of Discussion"

Cesare Pavese photo
Publio Ovidio Nasone photo
Andrea Riccardi photo
John Locke photo
Émile de Girardin photo
Raoul Follereau photo
Menandro photo

“Per il corpo ammalato occorre il medico, | per l'anima l'amico: | la parola affettuosa sa curare il dolore.”

Menandro (-342–-291 a.C.) commediografo greco antico

Origine: Da Frammenti, 591; citato in AA. VV. 2013, § 81.

Argomenti correlati