“Si moriva gridando «viva la libertà! viva Stalin!» o semplicemente «viva Stalin». E il fascino della figura di Stalin poteva espandersi anche su chi non era comunista. Ha raccontato un partigiano arruolatosi nel Gruppo di combattimento Cremona del CIL:
In una battaglia che stavamo facendo, in cui ci stavamo prendendo un mucchio di botte dai tedeschi, e stavamo lì lì per scappare, l'ufficiale aveva strillato per tre volte «Avanti Savoia!» e nessuno si muoveva. S'alzò in piedi un compagno – repubblicano -dice: «Avanti Stalin!». Si spostò tutta la compagnia.”
Capitolo sesto, La guerra di classe, p. 410
Citazioni simili

“Viva il Congo indipendente!
Viva il Congo unito, viva la libertà!”

Origine: Tutto scorre, p. 33

Origine: Dall'aggiunta del 24 dicembre 1922 alla Lettera al Congresso, conosciuta sotto il nome di Testamento. [fonte secondaria?]

da Dalla proclamazione della Repubblica al Trattato di pace
Interviste

“Zitto! silenzio! Chi passa là? | Passa la Ronda! Viva la Ronda! | Viva l'Italia, la libertà!”
da La Ronda; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 236

“Viva il Cile! Viva il popolo! Viva i lavoratori!”
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno