“Il nazionalsocialismo rappresentò una grande tentazione; un certo tipo di idealisti, sottomettendosi al movimento, ebbe modo di identificarsi con la nazione, di sviluppare un sentimento di comune appartenenza che si era perso all'epoca di Weimar, e di votarsi a una causa che aveva bisogno di vittime – una sottomissione, quindi, che non era abbracciata per motivi di gretto carrierismo. I più prudenti cedettero alla tentazione con riserva, gli idealisti si fecero prendere dall'incantesimo con passione, e divennero nazionalsocialisti.”

—  Fritz Stern

da Il nazionalismo come tentazione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giovanni Maria Vianney photo
Robert Louis Stevenson photo
Mahátma Gándhí photo

“Dai che non siamo dei santi | le tentazioni del suolo | sono cose piccanti | belle da prendere al volo.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Diavolo in me

Zucchero (cantante) photo

“Dai che non siamo dei santi, | le tentazioni del suolo | sono cose piccanti, | belle da prendere al volo.”

Zucchero (cantante) (1955) cantautore e musicista italiano

da Diavolo in me, n. 5
Oro incenso & birra

John Fitzgerald Kennedy photo

“Io sono un idealista senza illusioni.”

John Fitzgerald Kennedy (1917–1963) 35º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Citato in Enzo Biagi, Buoni cattivi: esiste ancora una morale valida per tutti?, BUR, Milano, 1991, p. 15. ISBN 88-17-11549-5

Stanisław Jerzy Lec photo

“Gli ideali non sono fatti per gli idealisti.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Gilbert Keith Chesterton photo

“Vi sono due generi di idealisti – disse.”

Quelli che idealizzano la realtà, e quelli, più rari, che convertono in realtà l'ideale." (1962, p. 201)
L'osteria volante

Argomenti correlati