L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo
“Ma io sono essenzialmente un cuoco, passo qui dentro sedici ore al giorno, cucinare è un atto d'amore perché lo fai per gli altri. Vale anche per gli chef: cambia la difficoltà, non l'atto. Il difficile è capire il cliente, conoscerlo, intuirlo quando si mette a tavola, decidere dopo due parole cosa gli piacerà oppure no. Mi sento un po' psicologo e un po' alchimista. In Italia abbiamo l'immensa fortuna delle materie prime e della tradizione, se si mangia male la colpa è sempre di chi non sa cucinare, mai del cibo.”
Argomenti
due-giorni , parola-chiave , piacere , tre-giorni , amore , cibo , alchimista , atto , cambio , chef , cliente , cosa , cuoco , fortuna , giorno , male , materia , no , parola , passo , psicologia , psicologo , tavolo , tradizione , dopo , colpa , po' , difficile , difficoltàCarlo Cracco 16
cuoco italiano 1965Citazioni simili
Origine: Citato in Simona Caporilli, Un buon piatto è un atto d'amore, Il Tempo, settembre 2011.
“No, non passo molto tempo davanti allo specchio, ehm no, perché magari dopo due-tre ore bussano.”
Personaggi originali, Miss Italia
Origine: Visibile in Caterina Guzzanti - Miss Italia https://www.youtube.com/watch?v=AOpljfMri5M, YouTube.com, 8 febbraio 2011.
Video-documentario Fotografi: Mustafa Sabbagh http://arte.sky.it/video/mustafa-sabbagh-foto-a-fior-di-pelle/, SkyArte HD, 2013
da Expressionismus in der Dichtung – L'espressionismo nella poesia